Novità in libreria

Lambrasca e Muso di porco

(Il processo Monaco-Viennese e altri - 1948-52)

collana "La Corte! Processi celebri teramani", n. 41,  Artemia Nova Editrice, Mosciano Sant'Angelo, 2021, pp.190,

euro 18,00

 

Il nome di Lambrasca fu per anni un incubo e una leggenda per quanti risiedevano nel triangolo Arsita-Bisenti-Castelli e la sua latitanza faceva paura a molti.

 

Non tutti conoscevano il suo vero nome, Donato Monaco, ma tutti sapevano che era stato arrestato per avere commesso l’omicidio di una donna, il 25 gennaio 1944,  che era evaso dal carcere, era stato riarrestato ed era evaso di nuovo, era ricercato vanamente da polizia e carabinieri, diventato imprendibile uccello di bosco, temuto quanto più veniva a volte avvistato.

 

Libero Viennese, detto Muso di porco, non era meno temuto di Lambrasca, ed era altrettanto imprendibile, specie dopo avere ucciso un carabiniere sulla piazza di Arsita. Catturato, venne processato,  insieme con alcuni coimputati, e Lambrasca fu giudicato contumace, fino a quando non venne catturato anche lui, tradito da un guardaboschi che gli si diceva amico.

 

 

info@teramoingiallo.it